Articoli

Maurizio Primanni tra i relatori di “Il cliente post-Covid: relazione digitale e sviluppo commerciale”

Maurizio Primanni, CEO di Excellence, sarà tra i relatori di “Il cliente post-Covid: relazione digitale e sviluppo commerciale”, evento organizzato da Azienda Banca che si terrà online il 07 luglio alle 16:30.

Abstract

L’emergenza Coronavirus ha accelerato la trasformazione della filiale, avvicinando al digitale un’ulteriore fascia di clienti che ancora frequentava lo sportello fisico. Ma se la filiale si trasformerà definitivamente in un luogo di consulenza su misura del cliente, come portare nel digitale tutte quelle occasioni di contatto con il cliente che la pedonalità della filiale garantiva?

Come digitalizzare quella relazione diretta e personale con il cliente tipica dello sportello?

Agenda:

Parte 1 – La relazione tra banca e cliente retail: come portare fiducia e vicinanza nel digitale

A cura di Maurizio Primanni, CEO di Excellence Consulting

Parte 2 – Pedonalità e canali digitali: come cogliere le occasioni di proposizione commerciale

A cura di Marco Tommasucci, Key Account Manager di Comapp

Parte 3 – Q&A

La partecipazione è gratuita: l’evento può essere seguito senza installare alcun software aggiuntivo mediante la piattaforma BigMarker.

Per poter partecipare all’evento occorrerà iscriversi attraverso il form raggiungibile dalla pagina dedicata.

LEGGI ANCHE:
“Il Consulente Finanziario Digitale”, di Maurizio Primanni ed Ernesto Vergani, in libreria dal 9 luglio

Whistleblowing

L’Istituto del “Whistleblowing” è riconosciuto come strumento fondamentale nell’emersione di illeciti; per il suo efficace operare è pero cruciale assicurare una protezione adeguata ed equilibrata ai segnalanti. In tale ottica, al fine di garantire che i soggetti segnalanti siano meglio protetto da ritorsioni e conseguenze negative, e incoraggiare l’utilizzo dello strumento, in Italia è stato approvato il D.Lgs. n.24 del 10 marzo 2023 a recepimento della Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni.

Il decreto persegue l’obiettivo di rafforzare la tutela giuridica delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o europee, che ledono gli interessi e/o l’integrità dell’ente pubblico o privato di appartenenza, e di cui siano venute a conoscenza nello svolgimento dell’attività lavorativa.

Segnalazione

(*) Campi obbligatori