Articoli & Podcast

eTalk, il podcast di Excellence: “Quiet Quitting, quando è l’ambiente di lavoro a fare la differenza”

Cos’è il Quiet Quitting e come dovrebbe essere affrontato dalle aziende?

È online la nona puntata di ‘eTalk’, il podcast del Gruppo Excellence, disponibile su Spotify.

Ogni mese parliamo di tematiche legate ai nostri ambizioni professionali: dalla consulenza, al change management e formazione, al fintech, all’assistenza alle aziende.

In questa puntata ritroviamo Giovanni Frangi, Associate Partner di Excellence Education, per parlare del ‘Quiet Quitting’, o dimissioni silenziose, una strategia utilizzata da alcune persone per lasciare il loro lavoro senza annunciarlo pubblicamente o senza dare preavviso. E’ una modalità di ritiro dalla propria attività quotidiana in modo silenzioso quasi un desiderio di scomparire lentamente.

Ma cosa provoca questo desiderio di “tirare il freno a mano” della propria esperienza lavorativa?

Autorevoli studiosi del fenomeno identificano le ragioni di questo comportamento in poche specifiche motivazioni:

  • Stress o insoddisfazione lavorativa con la propria attività che diventa poco gratificante
  • Prospettive di carriera insoddisfacenti con i lavoratori che non vedono alcuna possibilità di crescita o di avanzamento nella propria attuale posizione
  • Problemi di salute mentale dovute ai sovraccarichi o alla depressione
  • Mancanza di supporto da parte di colleghi o dal management
  • Nuove opportunità di vita che fanno leggere la propria attività lavorativa come poco interessante e quindi non degna di essere vissuta.

Certamente in tutto questo c’è del vero, ma questo insieme di cause molto teoriche come si può declinare in modo concreto?

Buon ascolto!